Consegna garantita in 48h

SaluteNutrigenomica e curcuma, quando il cibo fa bene davvero

Nutrigenomica e curcuma, quando il cibo fa bene davvero

Nutrigenomica e curcuma, quando il cibo fa bene davvero

La curcuma, ingrediente più caratteristico del nostro Curcotto, è l’alimento del quale si sente tanto parlare perché è proprio su questo che la nutrigenomica avrebbe fatto dei notevoli passi avanti. Si tratta di una spezia dalla concreta azione antitumorale.

Uno studio pubblicato sull’International Journal of Oncology nel 2013 ha spiegato come i sesquiterpeni (biomolecole) contenuti nell’olio di curcuma abbiano un’attività antinfiammatoria, antiossidante ed antitumorale.

L’obiettivo dello studio era quello di capire se effettivamente l’olio di curcuma potesse avere degli effetti protettivi nei confronti del carcinoma epatico, partendo dal presupposto che le trasformazioni maligne a carico delle cellule cancerose si manifestano in un contesto di danneggiamento del Dna. Pare proprio che la curcumina, uno degli estratti della curcuma, abbia la capacità di indurre l’apoptosi, ovvero la morte delle cellule maligne del carcinoma.

Più in generale, il consumo di curcuma avrebbe molti vantaggi sulla salute in quanto antinfiammatoria e antiossidante e protettrice delle cellule del nostro organismo dal danno ossidativo.

Inoltre, un articolo del 2012 pubblicato sul Journal of the American College of Nutrition si è concentrato non solo sullo studio della curcuma, ma delle spezie in generale per capire se potessero avere un qualche riscontro sul genoma umano. Le erbe e le spezie sono, infatti, usate sin dall’antichità a scopo medicale.

Ad oggi questa visione è stata sicuramente ridimensionata perché è un dato di fatto che i principi attivi naturali non possano sostituirsi ai farmaci e che la loro concentrazione negli alimenti non è così elevata da portare a degli effetti curativi.

Ma resta una certezza: una sana alimentazione ha un effetto positivo sulla salute. Ecco perché è meglio se include anche i salumi, che possiedono composti nutraceutici in grado di unire il gusto della buona tavola alla necessità di allontanare le malattie.

Lascia un commento:

Top