
Gnocchi di Prosciutto con lo Zafferano
Ingredienti:
. Prosciutto cotto RONDANINI: 1 busta da 150 gr.
. Pangrattato: 140 gr.
. Farina: 240 gr.
. Cipolla: 1 bianca
. Uova: 2 interi e 2 tuorli
. Burro: 60 gr .
. Panna da cucina: 2 dl.
. Latte: 1 bicchiere
. Parmigiano gratt.: 4 gr.
. Sale, pepe e noce moscata: q.b.
. Zafferano: 1 bustina
Preparazione:
Tritate tutto il prosciutto nel mixer e impastatelo con farina, pangrattato, uova, noce moscata e parmigiano, aggiungendo il latte poco per volta sinchè si otterrà un composto omogeneo.
Formate una palla, copritela e lasciatela riposare in un posto tiepido per almeno un’ora. Prendete, poi, la pasta e lavoratela ancora per altri 5 minuti, dividetela in quattro pezzi da cui otterrete dei bastoncini cilindrici, che taglierete in tocchetti della lunghezza di circa 2 centimetri e spessi un dito. Se volete, passateli sulla forchetta per formare le classiche striature.
Buttate quindi gli gnocchi in abbondante acqua salata e, quando risaliranno in superficie, raccoglieteli con una schiumarola e metteteli da parte.
Nel frattempo, in una padella larga ed antiaderente, mettete il burro e la cipolla tritata, fatela dorare ed aggiungete gli gnocchi per farli rosolare qualche minuto, mescolandoli con un cucchiaio di legno. Infine, aggiungete panna e zafferano, una spolverata di parmigiano, un pizzico di pepe e mescolate bene il tutto.
Servite subito, ben caldi
Consigli e alternative:
A seconda dei gusti, il prosciutto cotto potrà essere sostituito da prosciutto crudo, mortadella o pancetta: il risultato sarà sempre perfetto .
Potete anche sostituire il burro con un filo d’olio d’oliva, se volete limitare l’uso di grassi di origine animale.
Lascia un commento:
Devi essere connesso per inviare un commento.