
5 Idee su come usare i salumi
Anche se il panino con il salame o la focaccia ripiena di mortadella non passano mai di moda, le modalità di impiegare i salumi sono davvero tante, alcune anche molto più salutari e dietetiche. Vediamo 5 idee su come usare i salumi in cucina, a cui forse non avevi mai pensato.
- Abbinamenti con la frutta
L’abbinamento con la frutta è un modo insolito, ma anche tra i più sani, di consumare i salumi. La vitamina C, gli antiossidanti e le fibre della frutta vanno a completare l’alta densità di nutrienti dei salumi, rendendo il piatto bilanciato, leggero e salutare. Infatti la vitamina C protegge dall’eventuale formazione di composti dannosi che potrebbero crearsi nello stomaco in condizione di scarsa acidità, se nei salumi sono presenti nitriti e nitrati. L’abbinamento più classico, tipico dell’estate, è prosciutto crudo e melone, ma in genere la regola è, oltre a quella di seguire la stagionalità, anche quella di abbinare la frutta acquosa con i salumi salati, e quella acidula con i salumi più grassi, in modo da controbilanciare.
- Insaporire il sugo per la pasta
Sapevi che usare i salumi per insaporire i tuoi sughi è una strategia per usare meno sale? Approfittare del sale contenuto già nei salumi consente di dare sapore al sugo e di arricchirlo di proteine. Ideale sarebbe impiegare salumi avanzati, farli a pezzettini e lasciarli cuocere nel sugo, con cui si andrà a condire la pasta, ottenendo un meraviglioso piatto completo e antispreco.
- Con i legumi
Sicuramente insieme ai legumi è un modo di mangiare i salumi a cui non avevi mai pensato. Eppure è uno degli accostamenti migliori dal punto di vista nutrizionale, perché, come con la frutta, si crea una sinergia tra le sostanze, che aumenta il valore nutritivo del piatto. In particolare i salumi bloccano l’azione negativa dei fattori anti nutrizionali dei legumi e aumentano l’assorbimento dei nutrienti e dei minerali, specialmente del ferro. Lo zampone con le lenticchie è un grande classico, oppure si possono aggiungere pezzetti di salumi alle minestre di legumi, consentendo di fare il pieno di proteine buone e di minerali essenziali.
- Nelle insalate
Sapevi che puoi aggiungere i salumi alle tue insalate? Se sei a dieta e alla ricerca di un piatto leggero ma nutriente, una bella insalatona è quello che ci vuole. L’importante è renderla completa e ben bilanciata. Aggiungere salumi tagliati a cubetti, come pezzetti di bresaola o di mortadella è l’ideale per rendere l’insalata proteica e gustosa.
- Ricette antispreco
Abbiamo capito che i salumi sono il cibo antispreco per eccellenza. Quando avanzano, si possono aggiungere davvero ovunque, per insaporire e arricchire sughi, minestre e insalate, oppure si possono realizzare delle belle frittate, sbattendo i salumi avanzati con uova e verdure. Si possono comporre anche dei simpatici spiedini, alternando i salumi con le verdure, oppure degli involtini, spalmando il ripieno preferito sulla fetta di salume e poi arrotolandola su sé stessa. Non resta quindi che sbizzarrirsi con la fantasia.
Lascia un commento:
Devi essere connesso per inviare un commento.